- Riavvio con un’offerta internazionale unica.
- Chiara struttura dei prodotti nei 13 padiglioni
- Trendshow “same but different”
- Apertura biglietteria a metà dicembre
- Ticketshop per i visitatori professionali
È giunto finalmente il momento. Dal 27 al 29 marzo 2022 la ProWein, la più importante e grande fiera mondiale si terrà nuovamente, come ai vecchi tempi, in presenza. „Sia da parte dei nostri espositori mondiali che dai nostri visitatori riceviamo in proposito un feedback molto positivo. Dopo due anni di pausa dovuta alla pandemia, si percepisce nel settore il desiderio di incontri personali, di networking, di degustazioni – e naturalmente di fare degli ordini”, afferma Bastian Mingers, direttore del progetto ProWein.
La conferma arriva anche dall’appena conclusa A+A 2021 – la principale fiera internazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro. 1.204 espositori provenienti da 56 nazioni ed oltre 25.000 visitatori professionali provenienti da 100 paesi – tra cui USA/Canada, Asia, Sud America ed Europa – hanno preso parte personalmente a questa fiera di Düsseldorf, tenutasi dal 26 al 29 ottobre.
Così, la ProWein 2022 offre nuovamente una vasta gamma di vini e bevande alcoliche, offerta unica al mondo per la sua ampiezza. Vengono rappresentati i marchi leader del mercato così come importatori ed esportatori, agenzie commerciali, viticoltori selezionati o le regioni produttrici delle principali nazioni vinicole. Per garantire le necessarie regole di distanza, la prossima ProWein sarà ampliata con tre padiglioni per un totale di 13 padiglioni. Probabilmente circa 5.500 espositori si ripartiranno in tutti i 13 padiglioni. Viene mantenuta la chiara suddivisione per paesi e regioni. Questa volta l’offerta italiana completa si troverà nei padiglioni da 15 a 17. Tutte le regioni d’Italia sono rappresentate, tra cui anche le grandi partecipazioni collettive del Veneto, Piemonte e Toscana. Accanto alle aziende italiane con maggiore fatturato come Zonin, Botter Vini e Fratelli Martini saranno presenti anche molti altri importanti produttori. Tra questi ricordiamo: Castello di Ama dalla Toscana, Elena Walch dall’Alto Adige o Elio Altare dal Piemonte.
I padiglioni da 9 a 11 sono saldamente in mano al settore vitivinicolo francese. Saranno presenti tutte le regioni vinicole e nomi importanti come Castel Frère, Albert Bichot, Bernard Magrez, Dourthe, Paul Mas o Gérard Bertrand. L’offerta francofona viene completata dalla Champagne Lounge. Alla ProWein 2022 parteciperanno circa 200 produttori che regaleranno una panoramica completa dei pregiati vini spumanti della Champagne.
Nei padiglioni 1, 4 e 5, saranno presenti tutte le più importanti aree vinicole tedesche. Si prevede che saranno circa 800 gli espositori tedeschi, tra questi: Dreissigacker, Schneider, Hensel, Weil Herres Layat, Schlumberger e Weinkontor Freund. Sara’ presente anche un’area biologica con le associazioni biologiche internazionali e singoli espositori come l’azienda vinicola Can Axartell. Inoltre partecipano qui anche le associazioni biologiche Ecovin, Bioland, Demeter e Biodyvin.
Al popolare evento speciale “Organic World” si sono iscritti 45 viticoltori europei tra cui per esempio l’Italia, la Grecia, la Francia, la Spagna.
Alla prossima ProWein, la nazione vinicola Austria avrà la sua sede nel padiglione 5, il Portogallo nel padiglione 13, la Spagna nei padiglioni 13 e 14. Il padiglione 12 apparterrà completamente ai produttori vinicoli d’oltremare, tra cui Wine Institute of California, Wines of Chile e Wines of Argentina. Nel padiglione 11 sono concentrate le bevande alcoliche.
Nel padiglione 7.0, allo show di tendenze “same but different”, i visitatori professionali, come già fatto negli anni scorsi, potranno andare alla scoperta di nuove bevande artigianali, muovendosi in un’elegante atmosfera. Durante la ProWein 2022 parteciperanno qui 120 espositori. L’offerta spazia dal Gin al Mezcal fino al whisky ed al rum.
La prenotazione dei biglietti online partirà dalla metà di dicembre.
Già da ora, alla pagina online www.prowein.com i visitatori specializzati possono avere una prima panoramica sull’offerta di prodotti proposti alla ProWein che si terrà dal 27 al 29 marzo 2022. I preparativi, ed in particolare la pianificazione dei padiglioni, procedono a ritmo sostenuto. A metà dicembre sarà attiva la nostra biglietteria online che sarà l’unico modo per acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero da parte dei visitatori professionali (Prezzo: 50,00 Euro). Come di consueto la ProWein sarà aperta giornalmente dalle ore 9.00 fino alle 18.00 a partire dalla domenica fino al martedì.