Per molti viticoltori, il turismo del vino è un importante canale di vendita e di immagine. Secondo uno studio del 2019, condotto nelle regioni vinicole, dal DWI e dall’Istituto Superiore di Geisenheim, il turismo del vino ha generato un fatturato totale annuo di 29,9 miliardi di euro. In combinazione con la forma di vacanza in caravan si aprono prospettive completamente nuove. Particolarmente interessanti sono le possibilità di pernottamento, direttamente dentro le aziende vinicole e molti viticoltori hanno già risposto alla crescente richiesta espandendo continuamente le aree di parcheggio per i camper.
Questa è una buona ragione per una cooperazione tra la ProWein da una parte ed il CARAVAN SALON e l’Associazione “Caravaning Industrie Verband CIVD” dall’altra. E così dal 15 al 17 maggio, le visitatrici ed i visitatori interessati nonché le ditte espositrici, visitando un’area speciale del padiglione 1, Stand D 80, potranno scoprire di più sul fascino del tempo libero mobile e sull'adeguata selezione di veicoli in noleggio e possibilità di pernottamento direttamente dal viticoltore. “Caravaning combina ambedue i temi, viaggio e divertimento, come quasi nessun’altra forma di vacanza. Le aree vinicole sono una destinazione di vacanza tanto amata e sono sempre più i viticoltori che, abbinano la loro offerta con la possibilità di pernottamento, per i vacanzieri arrivati con una roulotte o un camper. Cosa potrebbe essere più bello che trascorrere la giornata nel proprio soggiorno mobile, circondato da vigneti e accompagnato da una bottiglia di vino regionale? Non cè da stupirsi che dopo un’esperienza del genere, molti vacanzieri arrivati con roulotte o camper, diventino clienti abituali di quel viticoltore”, dichiara Daniel Onggowinarso, Amministratore Delegato dell’Associazione Caravaning Industrie Verband e.V. (CIVD).
“Sono lieto del fatto che noi qui siamo in grado di combinare due settori così opposti ed ottenere preziosi effetti sinergici sia per la ProWein che per il CARAVAN SALON. Sicuramente intensificheremo questa cooperazione”, sottolinea Michael Degen, Executive Director di Messe Düsseldorf, e responsabile di CARAVAN SALON e della ProWein. L’argomento Caravaning alla ProWein verrà ulteriormente completato dalla partecipazione di ‘roadsurfer spots’, una piattaforma di prenotazione per singoli parcheggi di camper.
Debutto di „The Wine Travel Awards“
Un nuovo concorso riflette anche questa tendenza: Il “Wine Travel Awards” (WTA), che premia le migliori escursioni vinicole ed il miglior tour del vino al mondo. Chiunque lavori nel settore del vino potrà partecipare: cantine, organizzatori di viaggi, autori sul tema vino, blogger o istituti di educazione del vino. Una giuria specializzata, composta da dodici esperti, provenienti dalle aree di viticulture, turismo gastronomico, marketing e giornalismo, valuterà nelle sei categorie previste, i progetti pervenuti. I vincitori del WTA saranno resi noti a maggio sul sito ufficiale: https://winetravelawards.com
Per informazioni attuali sulla ProWein e materiale fotografico vogliate visitare www.prowein.com
ProWein su tutti i canali:
https://twitter.com/ProWein
https://www.facebook.com/ProWein.tradefair
https://www.instagram.com/prowein_tradefair
https://www.linkedin.com/showcase/prowein-tradefair/