Vini pregiati ed alcolici da tutti i continenti, una moltitudine di nuovi prodotti e scambio di informazioni ad alto livello sono il focus della ProWein 2013. Con 4.783 espositori la Fiera offre un’ internazionale varietà d’offerta ed è pertanto il punto centrale d’incontro per produttori, commercianti e gastronomi di tutto il mondo. Sono attesi oltre 40.000 visitatori internazionali specializzati.
Alla ProWein 2013 non saranno solamente le 13 regioni vinicole tedesche a presentare la loro vasta gamma di offerta ma anche tutte le Nazioni, attive sul mercato internazionale dei vini e degli alcolici. Quest’anno la maggior parte degli espositori arriva dall’Italia, seguita dalla Francia e dalla Germania. Oltre ai Paesi classici di coltivazioni vinicole, sia europei che d‘oltremare, quest’anno saranno presenti in Fiera anche Paesi vinicoli più che altro esotici. Nuove sono per esempio le partecipazioni collettive della Tunisia e del Libano con tre e undici aziende vinicole ( Padiglione 6 E 40 e Padiglione D12).
Solo pochi consumatori europei conoscono i vini inglesi, poiché finora la produzione dei vini inglesi era destinata al consumo locale. Da quest’anno si dovrebbero aprire nuovi mercati di sbocco. Pertanto saranno cinque le aziende vinicole dell’Inghilterra Meridionale che si presenteranno per la prima volta alla ProWein 2013. ( English Wine Producers - Produttori vini inglesi, Padiglione 6 D04). Partecipano tra l’altro Chapel Down, uno dei più grandi produttori del Paese ed il newcomer Hattlingley Valley che presenteranno alla ProWein 2013 il loro primo vino.
Nel campo vinicolo internazionale, la Cina fa parlare di se soprattutto come crescente mercato di consumo. Ciò che molti non sanno: riguardo alla superficie vinicola “ Il Regno di Mezzo” occupa in campo mondiale il quinto posto, ancora prima dell’USA o della Germania (14mo posto). Ora, una partecipazione collettiva di tre produttori provenienti da tre regioni vinicole cinesi festeggerà il suo debutto alla ProWein 2013 (Padiglione 2 C09). Sette aziende vinicole, tra cui la leader del mercato Great Wall, mostreranno quello che la Cina come produttore vinicolo può offrire.
Ampliamento dei padiglioni e nuova struttura
„Chi vuol essere presente e fare affari sul mercato internazionale del vino e degli alcolici, lo fa presso la Fiera Leader ProWein“, commenta Michael Degen - Caposettore Fiere Nazionali presso la Messe Düsseldorf e Responsabile di Progetto della ProWein – a proposito della partecipazione di nuovi Paesi ed aggiunge: „ Quasi tutti i Paesi presenti alla ProWein aumenteranno la loro presenza, la quota di partecipazione internazionale di espositori, si innalza ancora fino all’82 percento.” Questo è stato possibile con l’ampliamento della ProWein aggiungendo due ulteriori padiglioni (Padiglione 1 e 2), accompagnati inoltre da una nuova struttura della Fiera. L’idea di questa struttura si basa su quella già comprovata a seconda dei settori d’offerta e delle Regioni, la disposizione dei Paesi nei nuovi padiglioni della Fiera è stata modificata per molti aspetti.
Nuove presentazioni sia nel settore dei vini che in quello degli alcolici
Non sono solamente i nuovi partecipanti a presentare ai visitatori specializzati del commercio e della gastronomia le loro interessanti novità di prodotti. Generalmente gli espositori utilizzano la ProWein, per presentare la loro nuova annata, l’ampliamento del loro assortimento e le innovazioni di prodotti. Così l’azienda leader Freixenet della Spagna lancerà durante la ProWein 2013 il suo nuovo spumante dolce-aromatico Mia Moscato, che completerà la serie dei vini rossi e bianchi della Marca Mia (Padiglione 6 H 60). Anche i vini per vegani (Langguth Erben, Padiglione 6 F29) e diabetici (Winzergenossenschaft Deutsches Weintor, Padiglione 6F10) sono presenti a Düsseldorf. Completamente senza alcool è la bevanda cocktail aromatica „S ohne“ del viticoltore Dürrenzimmer-Stockheim e.G. (Padiglione 6 F121).
Ad alta gradazione alcolica e soprattutto di alto pregio è invece il settore degli alcolici della ProWein. Quasi 400 espositori presenteranno specialità di tutto il mondo, sia la Tequila del Messico, che liquori alle erbe della Norvegia o Moutai della Cina. La maggior parte degli offerenti di alcolici si trovano nel padiglione 7a, così come anche il nuovo espositore Tullibardine Distillery della Scozia, che presenterà per la prima volta alla ProWein il suo Single Malt Whiskey in un nuovo design (Padiglione 7°, D 09). Un whiskey giapponese di nome Nikka costituisce quest’anno una novità presso la ditta Schlumberger ( Padiglione 6 F39) mentre l’espositore ucraino Atlantis offre la Bio-Wodka della marca Green Day (Padiglione 7a, C 11).
Il vino biologico ottiene alla ProWein 2013, una piattaforma centrale nel padiglione 7.1. Qui saranno presenti circa 100 espositori internazionali tra cui ACHT GRAD plus con un mix pronto di vino biologico allungato (Padiglione 7.1, A02). Contemporaneamente si terrà sempre qui la speciale Area di degustazione dei vini biologici premiati.
Un esclusivo insieme di prodotti di qualità presenta la nuova Champagner Lounge, anche nel padiglione 7.1, che in un ampio bar offre prodotti di dieci rinomati produttori.
Più di 300 manifestazioni su temi e tendenze attuali.
I tanto graditi seminari ed assaggi durante la ProWein si terranno tradizionalmente e direttamente nello stand dell’espositore. Una novità alla ProWein del 2013 sarà il ProWein Forum, un’area centrale per conferenze situata nel padiglione 7.1, che completerà l’offerta fatta negli stand. La gamma di un totale di oltre 300 manifestazioni è ampiamente ripartita. Oltre alle degustazioni attinenti a tematiche di diversi tipi di uva e regioni avranno luogo numerosi eventi sulla combinazione di vini con cibi, ma anche conferenze sulle rotte commerciali, tendenze di mercato e condizioni di import/export. Nel ProWein Forum si terrà inoltre la finale del concorso Winestars World. 20 finalisti presenteranno dal vivo, i loro vini davanti ad una giuria composta da compratori della Germania, Gran Bretagna, Polonia, Russia, Paesi Bassi, Irlanda ed USA.
In modo insolito, vale a dire con il supporto eloquente di un improvvisato gruppo teatrale, Moselwein e.V. presenterà i suoi “Steilstlagenweine- vini dei pendii più ripidi”, mentre l’IVSO - Französische Weinverband Sud-Ouest – Associazione Vinicola Francese Sud-Ovest – inviterà al „Sommelier-Poker”. Tutti i dettagli sulle manifestazioni sono visibili alla pagina web: www.prowein.com.
Ulteriori Highlights
Un classico della ProWein – nuovo ogni anno a causa delle tematiche che cambiano) – è l’area centrale di degustazione, che si è trasferita nel padiglione 2. Il motto di quest’anno è: „Tendenze e varietà principali nella viticoltura internazionale“. I visitatori avranno qui la possibilità di conoscere in un confronto diretto la vasta gamma di diversi tipi di vini, bianchi e rossi, otto per ogni tipo che particolarmente sono il focus nel mondo – come per esempio Riesling, Chardonnay, Pinot Noir o Shiraz. Grazie a dei codici-QR gli utenti di Smartphone potranno scaricare i dettagli sul vino, direttamente sul loro telefono mobile.
Aromatica-colorata sarà la FIZZZ-Lounge nel padiglione degli alcolici 7a. 25 anni dopo il film-cult “Cocktail” (con Tom Cruise nelle vesti di Brian Flanagan) Swimmingpool, Pink Elephant und Co. attraversano una rinascita. Nella FIZZZ-Lounge dei professionisti presenteranno le moderne varianti di classici leggendari, più volte al giorno si terrà inoltre un singolare cocktail-show.
Nella Galleria del padiglione 6 wine’s best friends offre nuovamente una scelta di delicatezze prelibate per il palato che si adattano bene al vino ed agli alcolici. Dai tartufi al caviale fino allo cioccolato ed alle noci – soprattutto i negozi specializzati e la gastronomia trovano qui squisite sorprese e pertanto numerosi impulsi per la creazione del loro assortimento.
Tutti i dettagli sulla ProWein 2013 potrete trovarli sul sito www.prowein.com.
Contatto Stampa:
Messe Düsseldorf GmbH, Servizio Stampa ProWein
Corinna Kuhn, Brigitte Küppers (Assistente)
Tel.: 0211/4560 –598/–929
kuhnc@messe-duesseldorf.de, kueppersb@messe-duesseldorf.de
www.prowein.com