Menu

Molte novità alla ProWein 2013

• 500 espositori in più • Esordio per molti Paesi partecipanti • Nuova Matchmaking-Tool

Tra poche settimane, dal 24 al 26 marzo, il settore internazionale dei vini e degli alcolici s’incontrerà nuovamente a Düsseldorf. Alla ProWein, fiera leader del settore, sono attesi da tutto il mondo oltre 4.500 espositori e più di 40.000 visitatori. Con l’aggiunta di due ulteriori padiglioni la ProWein 2013, paragonata all’edizione dello scorso anno, offre un’ulteriore area per oltre 500 espositori e concede nuove emozionanti scoperte ai visitatori specializzati provenienti dal commercio e dalla gastronomia.

Nuovi espositori, Nazioni e prodotti

Quasi tutti i 50 Paesi rappresentati alla ProWein aumenteranno quest’anno la loro presenza. Gli organizzatori ad esempio registrano in particolare forti incrementi dalla Francia, Italia e Spagna, ma anche dall’Australia, Cile, USA o dall’Europa Orientale. Wines of South Africa giunge a Düsseldorf con numerose e rinomate aziende vinicole, tra cui 21 nuove imprese. Tutte le 13 regioni vinicole tedesche saranno presenti con il loro vasto assortimento, l’Associazione VDP (Verein Deutscher Prädikatsweingüter) „Associazione TedescaAziende Vinicole con Predicato”  è con i suoi 139 membri così ampiamente rappresentata come in nessuna altra manifestazione internazionale. La partecipazione collettiva di produttori di vino provenienti dalla Cina festeggerà il suo esordio. Sette aziende vinicole provenienti da tre regioni vinicole della Cina, tra l’altro la marca leader Great Wall, presenteranno nel padiglione 2, ciò che la Cina offre come Paese vinicolo. Per la prima volta, in uno stand collettivo con undici aziende vinicole di quattro regioni, si presenterà (anche nel padiglione 2), Wines of Lebanon, che esporrà contemporaneamente in diverse manifestazioni, tipi di uva e cultura del vino del proprio Paese. Nuove sono anche la partecipazione collettiva della Tunisia e la presenza dell’ English Wine Producers, che arriva alla ProWein con 5 produttori vinicoli leader nell’Inghilterra meridionale. Tra questi si annoverano tra l’altro Chapel Down, uno dei più grandi produttori del Paese ed il newcomer Hattingley Valley, che presenterà per la prima volta i suoi vini alla ProWein 2013.

Multinazionale, ma anche nuovo è l’esordio collettivo della Primum Familiae Vini. Certo la maggior parte dei dodici membri di questa associazione internazionale sono rappresentati da tempo alla ProWein, ma quest’anno esordiranno tuttavia per la prima volta come gruppo (padiglione 4). Un insieme di qualità offre anche la nuova Champagner Lounge nel padiglione 7.1. che disporrà di un ampio bar e dieci rinomati produttori, tra cui Penet-Chardonnet Champagne e Champagne Michel Loriot. Inoltre nel padiglione 7.1 si trova la piattaforma centrale per i vini biologici con circa 100 espositori internazionali e una area privata di degustazione.

I visitatori non troveranno delle novità solamente presso i nuovi espositori della ProWein, anche aziende rappresentate da anni sveleranno a questa fiera leader le loro innovazioni di prodotti. “Wild Senses” si chiama per esempio il nuovo vino rosso, che la cantina: Badische Winzerkeller presenterà per la prima volta alla ProWein. Nel settore alcolici la distilleria Hubertus Vallendar presenterà la sua nuova linea di prodotti distillati del Sud-Africa. Vallendar è uno dei quasi 400 espositori della ProWein che esporrà specialità alcoliche provenienti da tutto il mondo, siano esse Tequila del Messico, liquori alle erbe della Norvegia o Moutai della Cina. La maggior parte degli offerenti alcolici si trovano nel padiglione 7a, così pure il nuovo espositore Tullibardine Distillery della Scozia, che presenterà per la prima volta alla ProWein il suo Single Malt Whiskey in un nuovo design.

Più di 300 manifestazioni su temi e tendenze attuali.

I tanto graditi seminari e assaggi durante la ProWein si terranno tradizionalmente direttamente nello stand dell’espositore. Una novità alla ProWein 2013 sarà il ProWein Forum, un’area centrale per conferenze nel padiglione 7.1, che completerà l’offerta fatta negli stand. La gamma di un totale di oltre 300 manifestazioni è ampiamente ripartita. Oltre alle degustazioni attinenti a tematiche di diversi tipi di uva e regioni avranno luogo inoltre  numerosi eventi sulla combinazione di vini con cibi, ma anche conferenze sulle rotte commerciali, tendenze di mercato e condizioni di import/export. Nel ProWein Forum avrà luogo inoltre la finale del concorso Winestars World. 20 finalisti presenteranno dal vivo, i loro vini davanti ad una giuria composta da compratori della Germania, Gran Bretagna, Polonia, Russia, Paesi Bassi, Irlanda ed USA.

In modo insolito, vale a dire con il supporto eloquente di un improvvisato gruppo teatrale, Moselwein e.V. presenterà i suoi  “Steilstlagenweine “ - vinidei pendii più ripidi, mentre l’ IVSO - Französische Weinverband Sud-Ouest – Associazione Vinicola Francese Sud-Ovest - inviterà al Sommelier-Poker”. Tutti i dettagli sulle manifestazioni sono depositati alla pagina web: www.prowein.de.-

Nuova Matchmaking-Tool

Oltre ai numerosi esordi sul comprensorio fieristico la ProWein 2013 offre ai suoi visitatori ed espositori anche una novità per l’effettiva preparazione della loro visita in Fiera. Sulla nuova Borsa di Cooperazione allestita sul sito www.prowein.de (alle voci: Firmen und Produkte – ditte e prodotti) i visitatori e gli espositori potranno inserire online le loro domande, prendere visione delle offerte o per esempio ricercare un nuovo partner di cooperazione. In questo modo la ProWein permetterà già prima della manifestazione di intraprendere nuovi contatti d’affari, che in seguito potranno essere approfonditi in loco.

Inoltre sia il sito www.prowein.de  come anche il ProWein App permettono ai visitatori di pianificare miratamente la loro permanenza in fiera. La banca dati espositori aggiornata quotidianamente può essere visitata utilizzando diversi criteri per esempio inserendo il nome, la categoria del prodotto, o il paese di riferimento. Grazie alla funzione MyOrganizer si genererà allora la lista dei favoriti e verrà mostrata in una planimetria interattiva del padiglione l’esatta ubicazione delle imprese.Dettagli sulle oltre 300 conferenze e degustazioni, news ed informazioni degli espositori così come sull’ online ticketshop, che oltre ad offrire biglietti d’ingresso a prezzo ridotto fa risparmiare tempo, completano l’offerta di www.prowein.de

Rielaborata la struttura dei padiglioni

L’ampliamento dei padiglioni della ProWein 2013 è accompagnato da una nuova suddivisione. Il concetto è basato ancora sulla struttura già comprovata a secondo il settore d’offerta e le regioni, mentre è molto cambiata la disposizione dei singoli Paesi ai nuovi padiglioni. Una chiara planimetria del padiglione mostra la nuova ripartizione, sul posto verranno installati segnali indicatori. Elemento centrale di collegamento tra i nuovi padiglioni 1 e 2 ed il padiglione 3 sarà il Campo Culinario, che completerà l’offerta gastronomica sul comprensorio fieristico. La zona centrale di degustazione, che quest’anno è sotto il motto “Varietà di tendenza e principali nella viticoltura internazionale” si è trasferita per esempio nel padiglione 2. I visitatori avranno qui modo di conoscere mettendo a confronto diretto la vasta gamma di vini corrispondenti specificatamente a otto tipi di vini bianchi ed otto di vini rossi, che occupano una posizione focale nel mondo – come per esempio Riesling, Chardonnay, Pinot Noir o Shiraz. Grazie al codice QR gli utenti di Smarthphone potranno scaricare i dettagli direttamente sul loro telefono mobile.

La FIZZZ-Lounge si troverà al solito posto nel padiglione degli alcolici 7a – questa volta sotto il motto cocktails – e la presentazione straordinaria delle specialità gastronomiche “wine’s best friends” avrà luogo nella galleria del padiglione 6.

 

Contatto Stampa:

Messe Düsseldorf GmbH, Servizio Stampa ProWein

Corinna Kuhn
Brigitte Küppers (Assistant)
Tel.: 0211/4560 –598/–929
kuhnc@messe-duesseldorf.de
kueppersb@messe-duesseldorf.de
http://www.prowein.com/