Il 12 novembre 2020 si è conclusa con successo la ProWine China 2020 quale unica Fiera Internazionale Specializzata di vini e di bevande alcoliche, dopo il diffondersi del COVID-19. Ciò è stato reso possibile da un concetto globale di’igiene e sicurezza da parte degli organizzatori e dall’impegno dell’intero settore. Complessivamente 400 produttori e commercianti di vino provenienti da 17 Paesi e Regioni hanno presentato i loro vini e le loro bevande alcoliche alla ProWine China 2020. Cantine Boutique e produttori di vini “Premium” provenienti da tutto il mondo erano presenti in loco, sul posto per contattare produttori locali, importatori, rivenditori ed importanti acquirenti.
Nel rispetto di rigorose norme di igiene e sicurezza, un totale di 22.542 visitatori professionali hanno partecipato all’evento fieristico di tre giorni. Ciò corrisponde ad un incremento del 9,2 percento rispetto all’anno precedente. Oltre ai visitatori locali sono venuti a visitare la fiera anche molti visitatori professionali provenienti da Pechino, Guangdong, Xinjiang, Sichuan, Hainan, Shandong, Liaoning e dalle regioni interne della Mongolia e Macao.
Michael Degen, Executive Manager, di Messe Düsseldorf GmbH dichiara: “Organizzare quest’anno la ProWine China 2020, nel bel mezzo della pandemia, è stata una grande sfida per tutte le persone coinvolte. Siamo quindi lieti che la manifestazione sia riuscita a mantenere il suo carattere internazionale. Ci auguriamo che il successo dell’intero settore dia il coraggio per credere in un futuro di successo ed a far progredire gli affari.”
Ian Roberts, Managing Director del settore Hospitality, Food and Beverage di Informa Markets, aggiunge: “Siamo entusiasti del risultato della ProWine China di quest'anno, che ha attirato 22.542 visitatori. Nonostante la presenza del coronavirus, le varie campagne di promozione e di pubblicità che abbiamo intrapreso tutto l'anno in diverse cittá, per promuovere la ProWine China, hanno gettato basi molto solide per l'edizione di quest'anno.”
Riscontro positivo da parte degli espositori.
Organizzata congiuntamente da Messe Düsseldorf e Informa Markets, alla Prowine China hanno partecipato quest’anno numerosi padiglioni nazionali tra cui la Francia, la Germania, la Spagna, il Portogallo, l’Italia, l’Austria, il Cile, il Brasile, l’Argentina, la California, ed il Giappone. In considerazione delle restrizioni all’ingresso in Cina, la maggior parte dei produttori era rappresentata in Cina attraverso le loro filiali o tramite importatori locali.
Il secondo giorno della manifestazione fieristica, l’Istituto Tedesco del Vino - Deutsche Weininstitut (DWI), ha annunciato che nel giorno del "Double Eleven", il flagship store ufficiale per i vini tedeschi prenderà il via l’11 novembre 2020, all’interno della piattaforma per consumatori cinesi Tmall. Con ciò viene aperto un importante canale di vendita per il commercio online e per la commercializzazione dei vini tedeschi in Cina.
Nicolai Samsing, Asia Director Wines of Chile, ha tracciato un bilancio molto positivo: ” ProWine China è da tempo un evento professionale, molto importante per noi – speriamo che rimanga tale per molti anni . Le nostre cantine hanno avuto all’unisono un feedback molto positivo. Sono più che soddisfatti della quantità e della competenza professionale dei visitatori.”
Crescente numero di espositori cinesi
Quest’anno si è stabilito un nuovo record per quanto riguarda gli espositori cinesi. Le regioni vinicole più rappresentate della Cina come Xinjiang, Ningxia, Huailai, Shanxi, Shandong, Qinhuangdao e Fangshan, erano tutte rappresentate allo stand di UCW UP- Vini Cinesi. Oltre allo stand comune di WINE100 hanno partecipato per la prima volta, con un totale di 16 cantine, Yinchuan Wine Industry Development Service Center e la Yinchuan Helan Mountain Eastern Foothills Wine Industry Alliance.
Anche COFCO-Great Wall ha registrato un bilancio molto positivo. “In considerazione delle conseguenze di vasta portata causate da questa pandemia, abbiamo organizzato in diretta sia attività digitali come i nostri Webinar in live streaming sull’eCommerce , sia eventi reali, come la nostra Gala a 5 stelle. Implementiamo costantemente la nostra strategia per il marchio e la qualità” ha affermato la signora LI MuYang, Director PR e comunicazione di COFCO. “La ProWine China, alla quale siamo presenti per la terza volta come espositori, da un lato, funge da ponte tra il vino cinese ed i mercati di vendita internazionali e dall’altro, permette ai produttori internazionali di accedere ai commercianti ed ai distributori cinesi.”
Ampio programma quadro
Anche quest’anno la ProWine China con il suo vasto programma quadro è riuscita a convincere i partecipanti della manifestazione. Numerosi Master of Wine, tra cui ZHU Jian, Fongyee Walker, Edward Ragg e Julien Boulard, hanno diretto i corsi di perfezionamento della serie "Master's Secret Selection". Il professore LI Demei ha potuto organizzare un gruppo di ospiti di alto livello, tra cui: SONG Ping (Manager di Domaines Barons de Rothschild Lafite China), ZHANG Yanzhi, LV Yang MS (Consulente vinicolo del Gruppo di Hotels Shangri-La, fondatore di Grapea & Co.) e WANG Jun (ASC Fine Wines Chief Operating Officer), che hanno affrontato il tema “L’impatto della pandemia sul consumo del vino – Opportunità e reazione dell’industria.” Inoltre hanno avuto luogo parecchi rilevanti corsi di aggiornamento e degustazioni da parte di WSET. Al terzo giorno della manifestazione ha avuto luogo con successo una seconda edizione del concorso Degustazione alla Cieca di Sake.
Gus ZHU MW ha dichiarato: “I visitatori professionali dei miei corsi di perfezionamento hanno valutato molto positivamente i vini che ci sono stati messi a disposizione dagli espositori. Penso che ProWine China svolga un ruolo importante quando si tratta di promuovere l’educazione sul vino in Cina. Questa strategia non porterà certamente ad un successo immediato, ma è esattamente l’approccio giusto in termini di strategia sostenibile”.
Uno sguardo al 2021
Il prossimo anno la ProWine China prenderà il nome di ProWine in Shanghai e si terrà dal 9 all’11 novembre 2021 nel comprensorio Shanghai New International Expo Center, continuando così il successo degli ultimi anni nella Cina Continentale.